BANDO NIDI PUGLIA: NUOVE INIZIATIVE DI IMPRESA
NIDI è un fondo a favore delle Nuove Iniziative d’Impresa, creato e gestito dalla Regione Puglia con il sostegno dell’Unione Europea (attraverso il Programma Operativo FESR-FSE Puglia 2014-2020).
Il bando NIDI Puglia è uno dei finanziamenti della Regione Puglia che mira a sostenere le microimprese di nuova costituzione con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile.
L’obiettivo fondamentale è quello di agevolare l’impiego di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro.
Hai un’impresa o stai per avviare un’impresa? Il bando NIDI Puglia può fare al caso tuo? Scopri di più leggendo l’articolo 👇🏻
Agevolazioni fino al 100% delle spese di investimento!
Un bando ad hoc per le nuove iniziative imprenditoriali della Regione Puglia. Per informazioni:
- e-mail: info.entmediatech@gmail.com
- tel: +39 328 314 9324
[wpforms id=”8168″ title=”true” description=”false”]
Spese ammissibili per il bando
Copertura delle spese
Il finanziamento NIDI che Regione Puglia mette a disposizione varia a seconda del valore dell’investimento:
- Tra € 10.000 a € 50.000, l’agevolazione è pari al 100%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile in 60 mesi, con tasso zero.
- Tra € 50.000 e € 100.000, l’agevolazione è pari al 90%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile in 60 mesi, con tasso zero.
- Tra € 100.000 e € 150.000, l’agevolazione è pari al 80%, metà a fondo perduto e metà come prestito rimborsabile in 60 mesi, con tasso zero.
È previsto anche un contributo pari a € 10.000 sulle spese di gestione per l’avvio dell’attività.
In caso di imprese pre-esistenti, in particolare di passaggio generazionale, rilevamento di impresa in crisi e di impresa confiscata da parte dei dipendenti, cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati, l’investimento può essere fino a € 250.000 ed è agevolabile all’80% per investimenti compresi tra € 100.000 e € 250.000. In questi casi, il contributo spese di gestione per l’avvio dell’attività è pari a € 20.000
Tipologia di spese ammissibili
Le spese di investimento che si possono finanziare sono:
- Macchinari di produzione, impianti, attrezzature e automezzi commerciali;
- Programmi informatici non personalizzabili;
- Opere edili e assimilate (compresi infissi, impianti elettrici, termo-idraulici, di climatizzazione, telefonici, ecc) entro il 30% della somma delle voci precedenti.
Per quanto riguarda invece le spese di gestione, sono finanziabili:
- Materie prime, semilavorati, materiali di consumo;
- Locazione di immobili o affitto apparecchiature di produzione;
- Utenze (energia, acqua, riscaldamento, telefoniche e connettività);
- Premi e polizze assicurative;
- Canoni e abbonamenti per l’accesso a servizi software, cloud, campagne di Web Marketing, servizi di personalizzazione di siti Internet acquisiti d’impresa operante nel settore della produzione software, consulenza informativa, servizi di posizionamento sui motori di ricerca, servizi informativi, registrazione di domini Internet, ecc.
Ti interessa il bando? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare di quest’agevolazione:
- Chi intende avviare una nuova attività e non ha ancora costituito l’impresa (con meno di 10 addetti);
- Le imprese attive che sono costituite da meno di 6 mesi, ma non hanno ancora emesso la prima fattura;
- Le imprese costituite da più di 6 mesi e che si configurano come:
· Passaggio generazionale;
· Rilevamento di impresa in crisi o di impresa confiscata da parte dei dipendenti;
· Cooperative sociali assegnatarie di beni immobili confiscati;
· Le imprese beneficiarie della misura “PIN – Pugliesi Innovativi”.
I soggetti beneficiari possono avere sia una forma individuale che societaria. Nel caso di società o di associazione professionale, dovrà essere partecipata almeno per la metà (sia del capitale sia del numero di soci) da soggetti che rientrano in una delle seguenti categorie:
- Giovani con età tra i 18 e i 35 anni;
- Donne di età superiore a 18 anni;
- Disoccupati che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato nell’ultimo mese;
- Persone che sono in procinto di perdere un posto di lavoro;
- I titolati di partita IVA non iscritti al Registro delle Imprese che nell’ultimo anno non abbiano emesso fatture per meno di € 30.000 verso non più d i due differenti committenti.
Non sono considerati in possesso dei requisiti: i pensionati, i dipendenti con contratto a tempo indeterminato, gli amministratori di imprese (anche se inattive) e i titolari di partita IVA che non rientrano nella casistica indicata.
Settori interessati
Per l’avvio di nuove imprese, NIDI agevola i settori:
- Manifatturiero
- Costruzioni ed edilizia
- Riparazione di autoveicoli e motocicli
- Affittacamere e Bed&Breakfast
- Ristorazione con cucina
- Servizi di informazione e comunicazione
- Attività professionali, scientifiche e tecniche
- Agenzie di viaggio
- Servizi di supporto alle imprese
- Istruzione
- Sanità e assistenza sociale non residenziale
- Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (escluse lotterie, scommesse)
- Attività di servizi per la persona
- Commercio elettronico
La tua azienda rientra in uno di questi settori? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!
Presentazione della domanda
Per accedere alle agevolazioni è necessario compilare una domanda preliminare che descrive le caratteristiche tecniche ed economiche del progetto, i profili dei soggetti proponenti, l’ammontare e le caratteristiche degli investimenti e delle spese previste.
Non bisogna inviare alcun documento cartaceo e non è previsto l’uso della PEC.
Per le domande preliminari che rispettano i requisiti richiesti, Puglia Sviluppo fornisce un colloquio di tutoraggio per aiutare a presentare l’istanza definitiva di accesso alle agevolazioni.
Per informazioni:
- e-mail: info.entmediatech@gmail.com
- tel: +39 328 314 9324
Contatti
Se ti interessa il bando Nuove Iniziative Di Impresa, contattaci gratuitamente con questo form. Saremo felici di aiutarti! Uno dei nostri esperti ti ricontatterà entro 24 ore.
Descrivici come possiamo aiutarti
La tua mail non verrà pubblicata ma utilizzata solo per il servizio richiesto. I campi obbligatori sono contrassegnati con *