FINANZIAMENTI REGIONE PUGLIA

I finanziamenti della Regione Puglia sono riservati a imprese con sede nel territorio pugliese.

Le imprese beneficiarie di questi bandi possono essere sia nuove iniziative imprenditoriali sia imprese già esistenti; imprese gestite da persone di tutte le età, gestite da giovani o gestite da donne; imprese operanti in svariati settori come ad esempio nel settore del turismo, della manifattura, dei servizi alle imprese, ecc.

Hai un’impresa che ha sede in Puglia? Scopri il bando più adatto a te leggendo l’articolo 👇🏻

Finanziamenti a fondo perduto e contributi a tasso agevolato!

Sei un’azienda pugliese e stai cercando un finanziamento? Per maggiori informazioni:

  • e-mail: info.entmediatech@gmail.com
  • tel: +39 328 314 9324

RESTO AL SUD

Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia e nelle aree del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria). È rivolto a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 55 anni. I fondi disponibili ammontano a 1 miliardo e 250 milioni di euro.

A chi è rivolto?

Le agevolazioni sono rivolte agli under 56 che:

  • Al momento della presentazione della domanda sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia o nell’area del cratere sismico;
  • Non sono già titolari di altre attività d’impresa in esercizio alla data del 21/06/2017;
  • Non hanno ricevuto altre agevolazioni nazionali per l’autoimprenditorialità nell’ultimo triennio;
  • Non hanno un lavoro a tempo indeterminato e si impegnano a non averlo per tutta la durata del finanziamento.
Cosa finanzia?

Sono finanziabili:

  • attività produttive nei settori industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, pesca e acquacoltura;
  • fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
  • turismo;
  • attività libero professionali (sia in forma individuale che societaria).

Sono escluse le attività agricole e il commercio. Resto al Sud copre fino al 100% delle spese, con un finanziamento massimo di 50.000 euro per ogni richiedente, che può arrivare fino a 200.000 euro nel caso di società composte da quattro soci.

Agevolazioni

La copertura delle agevolazioni arriva fino al 100% delle spese ammissibili e sono così composte: 50% di contributo a fondo perduto; 50% di finanziamento bancario garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi sono interamente a carico di Invitalia.

Tra le spese finanziabili rientrano:

  • ristrutturazione e manutenzione straordinaria di beni immobili;
  • nuovi macchinari, impianti e attrezzature;
  • programmi informatici e servizi per le tecnologie, l’informazione e la telecomunicazione;
  • spese di gestione.

Leggi l’articolo completo.

Ti interessa uno dei finanziamenti Regione Puglia? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!


Contattaci

NIDI

NIDI è un incentivo a favore delle Nuove Iniziative Di Impresa, della Regione Puglia, che mira a sostenere le microimpresa di nuova costituzione o imprese pre-esistenti con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile, in 60 mesi, a tasso zero.

L’obiettivo fondamentale è quello di agevolare l’impiego di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro.

A chi è rivolto?

I soggetti beneficiari sono imprese individuali, società e associazioni professionali dove operano:

  • giovani con età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • donne di età superiore a 18 anni;
  • disoccupati che non abbiano avuto rapporti di lavoro subordinato nell’ultimo mese;
  • persone che sono in procinto di perdere un posto di lavoro;
  • titolari di partita IVA non iscritti al Registro delle Imprese.
Cosa finanzia?

Sono finanziabili attività che operano in vari settori, ad esempio manifatturiero, affittacamere e bed and breakfast, ristorazione con cucina, commercio elettronico, ecc.

Agevolazioni

Il finanziamento NIDI copre sia le spese di gestione, che quelle di investimento. Per quanto concerne queste ultime, l’agevolazione varia a seconda del valore dell’investimento:

  • da € 10.000 a € 50.000, l’agevolazione è pari al 100%;
  • da € 50.000 a € 100.000, l’agevolazione è pari al 90%;
  • da € 100.000 a € 150.000, l’agevolazione è pari al 80%.

Per le imprese già esistenti, l’investimento può arrivare fino a €250.000 ed è agevolabile all’80% (da € 100.000 a € 250.000).

Continua a leggere l’articolo.

bando NIDI puglia

CUSTODIAMO IL TURISMO E LA CULTURA IN PUGLIA

Custodiamo il turismo e la cultura in Puglia” è un bando della Regione Puglia che mira al sostegno delle PMI turistiche e culturali presenti sul territorio pugliese attraverso una sovvenzione diretta. 

Questo bando è stato ideato per affrontare le nuove sfide e i nuovi scenari che si sono generati a causa dell’emergenza del Covid-19.

A chi è rivolto?

La domanda di sovvenzione può essere presentata solo le imprese che sono in possesso di tutti i requisiti inseriti nel bando, tra cui, quelli più rilevanti sono:

  • la qualificazione di micro, piccole e medie imprese;
  • l’attività dell’impresa con sede in Puglia;
  • classificazione con codice ATECO 2007 primario;
  • non deve essere un’impresa in difficoltà.
Natura della sovvenzione

Il valore della sovvenzione è determinato in misura percentuale sul decremento del valore del fatturato/corrispettivo che si è verificato confrontando il periodo precedente alla pandemia e quello corrispondente nell’anno successivo.

Quantificazione della sovvenzione

L’ammontare della sovvenzione varia a seconda del GAP, ossia la differenza tra il fatturato prima della pandemia e quello dopo la pandemia, e di altri parametri.

Termini di presentazione

L’istanza di sovvenzione potrà essere presentata, esclusivamente sul portale on line, a partire dalle ore 12.00 del giorno 21 luglio 2021 e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 settembre 2021.

Clicca qui per continuare a leggere l’articolo.

La tua azienda è interessata a un bando? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!


Contattaci

custodiamo il turismo e la cultura

Contatti

Se ti interessa uno dei finanziamenti Regione Puglia, contattaci gratuitamente con questo form. Saremo felici di aiutarti! Uno dei nostri esperti ti ricontatterà entro 24 ore.

Descrivici come possiamo aiutarti

La tua mail non verrà pubblicata ma utilizzata solo per il servizio richiesto. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

    author-avatar

    Autore: Marco Tarantino

    Co-founder di Entmediatech. Laureato in Management presso l'Università Bocconi. Ha lavorato come business analyst e business consultant presso importanti agenzia di consulenza marketing, come Wavemaker e GroupM.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *