CUSTODIAMO IL TURISMO E LA CULTURA IN PUGLIA
“Custodiamo il Turismo e la Cultura in Puglia” è un bando della Regione Puglia.
Esso mira a supportare le PMI turistiche e culturali del territorio pugliese, offrendo una sovvenzione diretta, finalizzata ad affrontare le nuove sfide e i nuovi scenari che si sono generati a causa dell’emergenza Covid-19.
Hai un’impresa che opera nel settore turistico o culturale e hai sede in Puglia? Il bando Custodiamo il Turismo e la Cultura in Puglia può fare al caso tuo? Scopri di più leggendo l’articolo 👇🏻
Sovvenzioni fino a 185.000 €
Un bando per la ripresa del Turismo e della Cultura in Puglia. Per informazioni:
- e-mail: info.entmediatech@gmail.com
- tel: +39 328 314 9324
Custodiamo il Turismo 2.0
La Regione Puglia, con “Custodiamo il Turismo in Puglia 2.0”, intende aiutare le PMI turistiche del territorio, con una sovvenzione diretta.
L’obiettivo è quello di affrontare la transizione verso nuove sfide e nuovi scenari e a far ripartire il sistema turistico dopo l’emergenza legata alla pandemia, che ha provocato una grave recessione per ogni settore dell’economia
Natura della sovvenzione
Il valore della sovvenzione è determinato in misura percentuale sul decremento del valore di fatturato/corrispettivi registrato, confrontando i dati relativi al periodo antecedente alla pandemia 1° settembre 2019 – 31 gennaio 2020, con quelli relativi al periodo 1° settembre 2020 – 31 gennaio 2021.
Non possono accedere alla sovvenzione concedibile le PMI attive nel periodo 1° febbraio 2019 – 31 agosto 2019 per assenza assoluta di fatturato/corrispettivi nel periodo 1° settembre 2019 – 31 gennaio 2020.
La dotazione finanziaria complessiva, in termini di contributo pubblico, è pari a € 25.900.000.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di sovvenzione le imprese in possesso, al momento della presentazione, di tutti i requisiti richiesti, tra cui:
- la qualifica di Micro, Piccole, Medie imprese;
- Essere un’impresa attiva con sede di esercizio ubicata in Puglia, classificata con codice ATECO 2007 primario;
- possedere un’idonea documentazione contabile, da esibire in fase di controlli sulla veridicità delle dichiarazioni;
- La registrazione di un decremento del valore del fatturato/corrispettivi relativo al confronto tra il periodo 1° settembre 2019 – 31 gennaio 2020 e il periodo 1° settembre 2020 – 31 gennaio 2021;
- Non avere le caratteristiche di un’impresa in difficoltà alla data del 31 dicembre 2019.
Per ulteriori dettagli sui requisiti richiesti, clicca qui per scaricare il bando.
L’assenza di solo uno dei requisiti richiesti è causa di inammissibilità della domanda, ovvero revoca della sovvenzione, qualora essa sia già stata concessa.
Quantificazione della sovvenzione
L’entità massima della sovvenzione concedibile varia a seconda del codice ATECO primario del richiedente.
I parametri che contribuiscono a far variare la sovvenzione sono diversi, e il principale è il GAP registrato, ossia la differenza tra valore fatturato/corrispettivi periodo 1° settembre 2019 – 31 gennaio 2020 e il valore fatturato/corrispettivi periodo 1° settembre 2020 – 31 gennaio 2021.
Scarica il bando per maggiori informazioni.
Gli Aiuti concessi possono essere cumulati.
Ti interessa il bando? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!
Custodiamo la Cultura 2.0
Con il bando “Custodiamo la Cultura in Puglia 2.0”, la Regione Puglia intende sostenere la ripartenza delle PMI culturali presenti sul territorio pugliese attraverso una sovvenzione diretta.
Natura della sovvenzione
L’ammontare della sovvenzione è determinato in misura percentuale sul decremento dei valori del fatturato/corrispettivi registrato, confrontando i dati relativi al periodo antecedente alla pandemia 1° ottobre 2019 – 31 gennaio 2020, con quelli relativi al periodo 1° ottobre 2020 – 31 gennaio 2021.
Il valore complessivo della dotazione finanziaria, in termini di contributo pubblico, è pari a € 6.000.000.
Soggetti beneficiari
I beneficiari possono presentare la domanda solo se sono in possesso di determinati requisiti, tra cui:
- Essere Micro, Piccole, Medie imprese;
- Essere impresa attiva con sede di esercizio ubicata nel territorio della regione Puglia, classificata con codice ATECO 2007 primario;
- Aver registrato un decremento del valore del fatturato/corrispettivi;
- Non presentare alla data del 31 dicembre 2019 le caratteristiche di impresa in difficoltà.
In assenza di anche solo uno di requisiti richiesti, si verifica la causa di inammissibilità della domanda, ovvero revoca della sovvenzione, qualora essa sia già stata concessa.
Quantificazione della sovvenzione
L’ammontare massimo della sovvenzione concedibile è pari a € 150.000, elevabile a € 185.000, solo per determinate PMI.
La quantificazione della sovvenzione varia a seconda del GAP registrato (dato dalla differenza tra valore fatturato/corrispettivi periodo 1° ottobre 2019 – 31 gennaio 2020 e il valore fatturato/corrispettivi periodo 1° ottobre 2020 – 31 gennaio 2021) e di altri parametri.
Per maggiori informazioni, scarica il bando.
Presentazione della domanda
La compilazione avviene sul portale “Custodiamo turismo e cultura in Puglia”, seguendo un determinato modello (scarica modello), sottoscritta con firma digitale dal rappresentante del richiedente e contenente la dichiarazione del possesso dei requisiti di partecipazione.
Il soggetto proponente può candidare un’unica domanda di sovvenzione e la sua valutazione avviene in base a un ordine cronologico di presentazione.
A conferma dell’avvenuta trasmissione, il sistema genererà una “ricevuta di avvenuta trasmissione” contenente il codice identificativo attribuito all’istanza.
Può essere prevista la revoca dell’Aiuto anche successivamente all’erogazione della sovvenzione, qualora sussistano determinati requisiti.
La tua azienda possiede i requisiti richiesti? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!
Termini di presentazione
La domanda di sovvenzione potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del giorno 21 luglio 2021 e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 settembre 2021.
Per informazioni:
- e-mail: info.entmediatech@gmail.com
- tel: +39 328 314 9324
Contatti
Se ti interessa il bando Custodiamo il Turismo e la Cultura in Puglia, contattaci gratuitamente con questo form. Saremo felici di aiutarti! Uno dei nostri esperti ti ricontatterà entro 24 ore.
Descrivici come possiamo aiutarti
La tua mail non verrà pubblicata ma utilizzata solo per il servizio richiesto. I campi obbligatori sono contrassegnati con *