ROMAGNA: BANDO VOUCHER DIGITALI PER L’INNOVAZIONE – 2022

A partire da lunedì 31 gennaio 2022 è possibile accedere al Bando Voucher Digitali I4.0 della Camera di Commercio della Romagna (Forlì-Cesena e Rimini). Similmente ad iniziative analoghe in altre province in tutta Italia, si tratta di un sostegno economico volto a favorire iniziative di digitalizzazione per tutte le imprese presenti nel territorio romagnolo. Il bando consente ai richiedenti di ottenere un’agevolazione sotto forma di voucher, che consentirà il rimborso di spese sostenute per la digitalizzazione fino a 10.000 €!

Il bando è rivolto alle MPMI (micro, piccole e medie imprese) della Provincia di Forlì-Cesena e Rimini.

Hai un’attività in queste province? Hai sostenuto delle spese per l’innovazione dei processi digitali? Hai intenzione di avviare un sito e-commerce? Allora questo bando fa per te…Scopri di più 👇🏻

Fino a 10.000 € di rimborso per le attività digitali!

Per informazioni:

  • e-mail: info.entmediatech@gmail.com
  • tel: +39 328 314 9324

Spese ammissibili per il bando

Sono finanziabili dal bando (al netto di IVA e di altre imposte, tasse e diritti) le spese sostenute (e documentate da fatture emesse) a partire dal 01/07/2021 e fino al 120° giorno successivo alla data della determinazione di approvazione della graduatoria delle domande ammesse a contributo.

Cosa significa? Significa che possono essere ammesse le spese sostenute sia prima della partecipazione al bando (a patto che siano posteriori al 1 Luglio 2021), sia dopo.

Vi è dunque la possibilità di partecipare al bando anche presentando solo i preventivi (con un programma di spesa ben definito).

Per quanto riguarda il tipo di spese, sono ammissibili le spese per:

  • Servizi di consulenza relativi alla digitalizzazione, finalizzati all’introduzione di nuove tecnologie in azienda (ad es. un nuovo gestionale per il magazzino);
  • Servizi di formazione relativi ai processi digitali, ossia consulenza per la formazione del personale all’utilizzo degli strumenti innovativi;
  • Acquisto di beni e servizi strumentali, ad es. la realizzazione di un sito web e-commerce.

Interventi finanziabili

La Camera di Commercio della Romagna ha pubblicato una lista dettagliata della tipologia di interventi finanziabili con il voucher. Vi sono due elenchi di interventi, uno principale e uno secondario, e il programma di digitalizzazione dell’azienda deve riguardare necessariamente almeno una tecnologia dell’Elenco 1, ed eventualmente una o più tecnologie dell’Elenco 2 purché complementari a quelle previste nell’elenco principale.

Elenco 1

Tra i principali interventi nell’Elenco 1 si segnalano:

  • Sistemi di e-commerce. Tutte le spese di consulenza e/o formazione per l’allestimento delle vetrine virtuali dei negozi online o per la partecipazione a marketplace potranno essere ricomprese tra le spese ammissibili.
  • Soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali. Sono sistemi informativi (software), spesso integrati tra di loro, che coordinano tutte le attività di raccolta dati relative al cliente per migliorare le modalità di interazione tra le parti (CRM – Customer Relationship Management), controllano e gestiscono la produzione e le funzioni di produzione.
  • Big Data e Analytics. Ossia interventi miranti a implementare e gestire sistemi di analisi dati per le attività commerciali, produttive, agricole, ecc. ad es. per analisi sul traffico del proprio sito web e dei propri canali social.
  • Robotica avanzata e collaborativa. Ossia cobot che danno la possibilità di automatizzare gli stabilimenti senza dover investire in tecnologie dal costo proibitivo.
  • Cyber security. Implementazione di sistemi e tecnologie che proteggano adeguatamente i dati aziendali da possibili attacchi esterni o interni.

Elenco 2

Tra i principali interventi nell’Elenco 2, si segnalano invece:

  • Programmi di digital marketing. Ad esempio sistemi di e-mail marketing, piattaforme di gestione dei social media, strumenti per la SEO, applicativi di marketing automation, ecc. Sono incluse le spese relative a costi sostenuti per digital marketing (campagne di ads o per indicizzazione e-commerce).
  • Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet. Sistemi ed applicativi per il pagamento digitale che consente di svolgere transazioni come pagamenti cartacei o con carte di credito, tutto tramite telefono cellulare o con sistemi POS con carte di credito. 
  • Soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica. Utili a trasformare i processi aziendali secondo i principi dell’economia circolare (in chiave impresa 4.0), per la riduzione dei consumi energetici o il recupero delle materie prime.

Per fare un esempio concreto, dunque, un tipico intervento finanziabile è un progetto che includa: costruzione e-commerce + integrazione CRM + programma di digital marketing.

Un intervento del genere consentirebbe, in effetti, ad un’azienda di dotarsi di tutti gli strumenti necessari per vendere online in maniera efficace.

Ti interessa il bando? Puoi scaricare subito il PDF con il bando completo: inserisci la tua e-mail e lo riceverai direttamente nella posta.

SCARICA SUBITO

Invia il bando a questa email:

Soggetti beneficiari

Possono partecipare al bando le MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) di tutti i settori che abbiano sede legale o un’unità locale nella nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio della Romagna, ossia le province di Forlì-Cesena e Rimini. Esse devono risultare correttamente iscritte nel Registro delle Imprese e non devono essere in stato di fallimento / liquidazione / amministrazione controllata.

Natura del contributo

Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio della Romagna a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a 380.970 €.

Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di voucher, direttamente sul conto corrente della società, qualora la domanda venisse approvata.

L’agevolazione riguarda il 50% delle spese sostenute e ammissibili al bando (vedi sopra), fino al raggiungimento dell’importo massimo di 10.000 €.

Le imprese con rating di legalità riceveranno una premialità di 250 €, nel limite del 100% delle spese ammissibili.

L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a 7.500 €.

Ti interessa il bando? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!


Contattaci

Fornitori

L’impresa richiedente dovrà avvalersi esclusivamente per i servizi di consulenza e formazione di alcuni tipi di fornitori descritti dalla Camera di Commercio della Romagna. Tra i diversi tipi di fornitori, rientrano le startup innovative, come ad esempio Entmediatech.

Termine di scadenza

La scadenza del bando è prevista il 18 febbraio 2022. Per poter ottenere il voucher si dovrà dunque procedere alla presentazione della domanda entro tale data.

Per informazioni:

  • e-mail: info.entmediatech@gmail.com
  • tel: +39 328 314 9324

Bando Voucher Digitali Romagna – Contattaci per saperne di più

Se operi nella province di Forlì-Cesena o Rimini e ti interessa il bando Voucher Digitali I4.0 per l’innovazione, contattaci gratuitamente con questo form. Saremo felici di aiutarti!

Descrivici come possiamo aiutarti

La tua mail non verrà pubblicata ma utilizzata solo per il servizio richiesto. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

    author-avatar

    Autore: Marco Tarantino

    Co-founder di Entmediatech. Laureato in Management presso l'Università Bocconi. Ha lavorato come business analyst e business consultant presso importanti agenzia di consulenza marketing, come Wavemaker e GroupM.

    Related Posts

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *