REGIONE PUGLIA: TITOLO II CAPO 3

Con l’Avviso Pubblico Titolo II Capo 3, la Regione Puglia mira a favorire lo sviluppo delle attività economiche delle piccole e medie imprese, facilitandone l’accesso al credito.

Sono finanziati progetti di investimento di importo almeno pari a 30 mila euro per:

  • La creazione di una nuova unità produttiva;
  • L’ampliamento di una unità produttiva già esistente;
  • La diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti mai realizzati precedentemente;
  • Il cambiamento del processo di produzione complessivo di un’unità produttiva già esistente.

Sei una piccola-media impresa? Vuoi richiedere un investimento? Allora questo bando fa per te…Scopri di più 👇🏻

Agevolazioni in conto impianti fino a 1.200.000 €

Per informazioni:

  • e-mail: info.entmediatech@gmail.com
  • tel: +39 328 314 9324

Cosa finanzia

Spese ammissibili per il bando

Questo bando finanzia i seguenti tipi di spesa:

  1. Acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni, per un limite massimo del 5% dell’importo dell’investimento in attivi materiali;
  2. Acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature varie, nonché mezzi mobili strettamente necessari al ciclo di produzione o per il trasporto di conservazione condizionata dei prodotti, purché siano identificabili singolarmente all’effettiva produzione;
  3. Spese per opere murarie e simili, per gli interventi di ampliamento o di riqualificazione di immobili esistenti, nonché per una nuova costruzione;
  4. Investimenti finalizzati al miglioramento delle misure di prevenzione dei rischi, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro;
  5. Spese di progettazione ingegneristica e di direzione lavori, per un limite massimo del 5% dell’importo dell’investimento in attivi materiali;
  6. Spese per l’acquisto di programmi informatici e trasferimenti di tecnologia mediante l’acquisto di diritti di brevetto e licenze, relativi alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa.

Ti interessa il bando? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!


Contattaci

Soggetti beneficiari

Possono partecipare:

  1. Microimprese: imprese con meno di 10 addetti, che realizzano un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro;
  2. Imprese di piccole dimensioni: imprese con meno di 50 addetti, che realizzano un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiori a 10 milioni di euro;
  3. Imprese di medie dimensioni: imprese con meno di 250 addetti, che realizzano un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro oppure il totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro;
  4. Liberi professionisti: sono equiparati alle piccole e medie imprese, esercenti attività economica e operanti in una delle seguenti categorie:
  • Imprese artigiane: costituite anche in forma cooperativa o consortile, iscritte negli albi di cui alla legge 443/85 (legge quadro sull’artigianato);
  • Liberi professionisti, che svolgono le attività disciplinate da apposite leggi professionali o quelle regolamentate dalla legge 4/2013 (disposizioni in materie di professioni non organizzate);
  • Imprese che realizzano investimenti in alcune attività economiche previste nelle divisioni della “Classificazione delle Attività economiche ATECO 2007”.

Scarica l’elenco delle Attività Economiche che possono partecipare a questo Bando.

Ti interessa il bando? Puoi scaricare subito il PDF con l’elenco delle attività economiche che possono partecipare al bando: inserisci la tua e-mail e lo riceverai direttamente nella posta.

SCARICA SUBITO

Invia l'elenco delle attività a questa email:

Natura del contributo

Per le micro e le piccole imprese, l’investimento massimo ammissibile è pari ad € 2.000.000. Il contributo massimo per progetto è pari al 45% del totale dell’investimento ammesso.

L’agevolazione massima che le micro e le piccole imprese possono ottenere in conto impianti ammonta ad € 700.000, che si aggiunge ad un ulteriore contributo in conto impianti sul montante degli interessi del finanziamento.

Per le medie imprese l’investimento massimo ammissibile, invece, è pari ad € 4.000.000. Il contributo massimo per progetto è pari al 35% del totale dell’investimento ammesso.

Le medie imprese possono, invece, ottenere un’agevolazione massima in conto impianti pari ad € 1.200.000; a tale importo si aggiunge ad un ulteriore contributo in conto impianti sul montante degli interessi del finanziamento.

Come partecipare

La domanda di agevolazione può essere presentata dal soggetto finanziatore accreditato in via telematica attraverso la procedura online “titolo II capo 3” nella pagina dedicata all’avviso.

L’impresa si deve, quindi, registrare al portale per raggiungere la pagina relativa al bando della Regione Puglia.

La domanda di agevolazione deve essere inviata assieme alla relativa documentazione dal soggetto finanziatore solo dopo aver deliberato la concessione del finanziamento.

L’invio della domanda online deve avvenire entro 6 mesi dalla creazione del codice pratica della domanda di agevolazione. 

Per informazioni:

  • e-mail: info.entmediatech@gmail.com
  • tel: +39 328 314 9324

Contatti

Se ti interessa il bando “Titolo II Capo 3”, contattaci gratuitamente con questo form. Saremo felici di aiutarti! Uno dei nostri esperti ti ricontatterò entro 24 ore.

Descrivici come possiamo aiutarti

La tua mail non verrà pubblicata ma utilizzata solo per il servizio richiesto. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

    author-avatar

    Autore: Marco Tarantino

    Co-founder di Entmediatech. Laureato in Management presso l'Università Bocconi. Ha lavorato come business analyst e business consultant presso importanti agenzia di consulenza marketing, come Wavemaker e GroupM.

    Related Posts

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *