BANDO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE 2021: NUOVE IMPRESE A TASSO ZERO

Nuove imprese a tasso zero” è un’agevolazione del Ministero dello Sviluppo Economico che promuove le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da donne di tutte le età oppure da giovani tra i 18 e i 35 anni. Si tratta di uno dei principali bandi per l’imprenditoria femminile disponibili a livello nazionale.

È un sostegno economico per le imprese con progetti di investimento che mirano alla realizzazione di nuove iniziative o allo sviluppo di attività già esistenti che operano nei settori manifatturiero, dei servizi, del commercio e del turismo.

Hai tra i 18 e i 35 anni o sei una donna? Operi nel settore manifatturiero, dei servizi, del commercio o del turismo? Vuoi realizzare un nuovo progetto o diversificare delle attività già esistenti? Allora questo incentivo fa per te… Scopri di più👇🏻

Fino al 90% di copertura delle spese ammissibili!

Un bando pensato per favorire lo sviluppo dell’imprenditoria femminile e giovanile. Per informazioni:

  • e-mail: info.entmediatech@gmail.com
  • tel: +39 328 314 9324

Spese ammissibili per il bando

Sono presentabili i progetti d’impresa con una spesa fino a 3 milioni di euro

Questo incentivo prevede un mix di un finanziamento a tasso zero e un contributo a fondo perduto.

Possono essere coperte fino al 90% delle spese, da rimborsare in 10 anni.

I programmi di spesa e gli aiuti sono differenti a seconda se si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o da imprese costituite da almeno 3 anni e non più di 5.

PER LE IMPRESE FINO A 3 ANNI: i progetti di investimento da presentare non possono superare i 1,5 milioni di euro.
La copertura delle spese ammissibili può arrivare al 90% da rimborsare in 10 anni.
Possono accedere ad un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto che non può superare il limite del 20% della spesa ammissibile.
Le imprese possono richiedere anche un contributo per la copertura delle esigenze di capitale circolante collegate alle spese per materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. Il contributo può arrivare fino al 20% delle spese di investimento.

PER LE IMPRESE TRA I 3 E I 5 ANNI: i progetti di investimento da presentare non possono superare i 3 milioni di euro.
Le agevolazioni consistono nel mix di tasso zero e fondo perduto, che non può superare il limite del 15% della spesa ammissibile.

Ti interessa il bando? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!


Contattaci

Soggetti beneficiari

Possono beneficiare di quest’agevolazione micro e piccole imprese che sono composte in prevalenza:

  • Da donne di tutte le età;
  • Oppure da giovani tra i 18 e i 35 anni.

Il soggetto beneficiario può essere sia una società che abbia almeno una sede operativa nel territorio nazionale, sia una persona fisica che si impegni a costituire la società entro 45 giorni dalla comunicazione di ammissione.

La compagine sociale deve essere composta almeno per il 51% da donne di tutte le età o da giovani under 35 (non devono aver ancora compito 36 anni); la maggioranza si riferisce sia al numero di componenti sia alle quote di capitale detenute.

Le imprese devono essere state costituite entro i 5 anni precedenti e non devono trovarsi in uno stato di difficoltà.

Tra le forme giuridiche che possono presentare domanda sono escluse le ditte individuali, le società semplici e le società di fatto. È quindi necessaria l’iscrizione al Registro delle Imprese e al Repertorio Economico Amministrativo (R.E.A.).

nuove imprese a tasso zero bandi per l'imprenditoria femminile

Natura del contributo

I progetti d’impresa devono prevedere una realizzazione di nuove iniziative o l’ampliamento, diversificazione o trasformazione di attività esistenti.

Nel caso di finanziamenti inferiori a 250 mila euro non sono richieste garanzie; al contrario, per quelli superiori a 250 mila euro è richiesta la garanzia sotto forma di privilegio speciale.

È sempre richiesta l’ipoteca per i progetti di investimento che prevedono l’acquisto di un immobile.

I piani di impresa devono essere avviati dopo la presentazione della domanda e devono essere conclusi entro 24 mesi dalla data di stipulazione del contratto di finanziamento.

Una società può presentare più di una domanda, purché le domande facciano riferimento a progetti imprenditoriali diversi, fatte salve le prescrizioni del Regolamento GBER (scarica qui il file pdf) rispetto all’entità massima degli aiuti concedibili.

Cerchi un bando per l’imprenditoria femminile? Allora non aspettare: contattaci per avere più informazioni!


Contattaci

Presentazione della domanda

La domanda si dovrà presentare online, registrandosi e accedendo all’area riservata disponibile sul sito web di Invitalia. Dovrà essere firmata digitalmente dal rappresentante legale della società proponente o dalla persona fisica proponente per conto della società costituenda.

Per la presentazione della domanda è richiesto un preciso format da seguire, così come indicato da Invitalia. Ecco qui un esempio di format tecnico per società già costitutie che puoi scaricare gratuitamente:

SCARICA SUBITO

Invia il format tecnico a questa email:

Le domande sono esaminate in base all’ordine di arrivo. Non ci sono graduatorie o scadenze.

La valutazione del piano si distingue in due fasi:

  1. Colloquio di approfondimento: per verificare le competenze tecniche, organizzative e gestionali del team imprenditoriale, la coerenza del progetto da finanziamento rispetto alle potenzialità del mercato;
  2. Valutazione della domanda: si completa con un secondo colloquio per valutare la sostenibilità economico-finanziaria dell’iniziativa in base alle spese proposte e alle agevolazioni richieste.

Al termine della valutazione e concessi i finanziamenti, viene monitorata la realizzazione dei progetti.

Per informazioni:

  • e-mail: info.entmediatech@gmail.com
  • tel: +39 328 314 9324

Contatti

Se ti interessa il bando Nuove Imprese a Tasso Zero, contattaci gratuitamente con questo form. Saremo felici di aiutarti! Uno dei nostri esperti ti ricontatterà entro 24 ore.

Descrivici come possiamo aiutarti

La tua mail non verrà pubblicata ma utilizzata solo per il servizio richiesto. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

    author-avatar

    Autore: Marco Tarantino

    Co-founder di Entmediatech. Laureato in Management presso l'Università Bocconi. Ha lavorato come business analyst e business consultant presso importanti agenzia di consulenza marketing, come Wavemaker e GroupM.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *